Accessibilità

Dettagli della notizia

Dichiarazione degli obbiettivi di accessibilità

Data:

29 marzo 2023

Tempo di lettura:

14 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Dichiarazione degli obbiettivi di accessibilità

Testo completo

title

Gli obietttivi di accessibilità per i siti web del Comune di Trivigno sono pubblicati sul sito della trasparenza e sul sito dell'AGID alle pagine:

 

Comune di Trivigno ha condotto una valutazione sul portale www.comune.trivigno.pz.it, ai fini della dichiarazione di accessibilità come richiesto da AGID.

La valutazione è stata effettuata sulla parte pubblica e sulla versione in lingua italiana secondo quanto previsto dal “Modello di autovalutazione V. 01”, reso disponibile on line da AGID e riportato nell’Allegato 2 delle Linee guida sull'accessibilità degli strumenti informatici.

La metodologia di valutazione adottata si è basata sulla verifica a campione secondo il metodo di monitoraggio approfondito illustrato nelle Linee Guida di accessibilità AGID (Capitolo 5).

 

Il sito web del Comune di Trivigno è stato reso accessibile, secondo l'avanzata normativa italiana, nel corso del 2022.

La normativa sull'accessibilità è piuttosto complessa e in continua evoluzione dal 2004 a oggi:

  • Linee guida sull’accessibilità degli strumenti informatici
  • Legge 9 gennaio 2004, n. 4 aggiornata dal decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 106 (Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici)
  • Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 106 (Riforma dell'attuazione della direttiva (UE) 2016/2102 relativa all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici)
  • Direttiva (UE) 2016/2102 del 26 ottobre 2016 relativa all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici
  • DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2018/2048 DELLA COMMISSIONE del 20 dicembre 2018, relativa alla norma armonizzata per i siti web e le applicazioni mobili elaborata a sostegno della direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio
  • DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2018/1524 DELLA COMMISSIONE dell'11 ottobre 2018 che stabilisce una metodologia di monitoraggio e definisce le disposizioni riguardanti la presentazione delle relazioni degli Stati membri conformemente alla direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici
  • DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2018/1523 DELLA COMMISSIONE dell'11 ottobre 2018 che istituisce un modello di dichiarazione di accessibilità conformemente alla direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici
  • Circolare n. 1/2016 dell’AgID sull' "Aggiornamento della Circolare AgID n. 61/2013 del 29 marzo 2013 in tema di accessibilità dei siti web e servizi informatici. Obblighi delle pubbliche amministrazioni"
  • Decreto Ministeriale 30 aprile 2008 (Regole tecniche disciplinanti l'accessibilità agli strumenti didattici e formativi a favore degli alunni disabili).
  • Allegato A: Linee guida editoriali per i libri di testo.
  • Allegato B: Linee guida per l'accessibilità e la fruibilità del software didattico da parte degli alunni disabili.

 

 

Per approfondimenti si veda il sito dell'AGID:

 

Data la mole di informazioni pubblicata sul sito web istituzionale e continuamente modificata e aggiornata, malgrado i controlli e l'attenzione, potrebbero esserci  difetti di accessibilità; qualora vi capitasse di notarli vi preghiamo di segnalare scrivendo a: ufficio.protocollo.comunetrivigno@pec.it

 

  

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Nessun dato da visualizzare

Luogo

Sede Comunale

Piazza Plebiscito, 1 Trivigno, Potenza, Basilicata, 85018, Italia

A cura di

Area Amministrativa Economico - Finanziaria

Sede Comunale

85018 Piazza Plebiscito, 1 Trivigno, Potenza, Basilicata, 85018, Italia

Telefono: +39 0971 981 002

PEC: ufficio.protocollo.comunetrivigno@pec.it

Immagine
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023, 11:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send