Il presente Avviso mira a supportare e riconoscere il ruolo del Caregiver familiare, attraverso interventi di supporto di natura economica.
Il contributo economico per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del Caregiver familiare è finalizzato ad alleviare i carichi familiari derivanti dalla cura e dall’assistenza della persona con disabilità. Tale contributo è finanziato dal Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del Careggine familiare, istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ai sensi dell’art. 1, comma 254 della Legge n. 205 del 30 dicembre 2017.
I destinatari degli interventi previsti dalla suddetta normativa sono i Caregiver familiari, come definiti dal comma 255, dell’articolo 1 della Legge 27 dicembre 2017, n. 205. Ai sensi di tale comma, il Caregiver familiare è definito come “la persona che assiste e si prende cura del coniuge, dell’altra parte dell’unione civile tra persone dello stesso sesso, o del convivente di fatto ai sensi della legge 20 maggio 2016, n. 76, di un familiare o affine entro il secondo grado, ovvero, nei casi indicati dall’articolo 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, di un familiare entro il terzo grado che, a causa di malattia, infermità o disabilità, anche croniche o degenerative, non sia autosufficiente e in grado di prendersi cura di sé, sia riconosciuto invalido in quanto bisognoso di assistenza globale e continua di lunga durata ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, o sia titolare di indennità di accompagnamento ai sensi della legge 11 febbraio 1980, n. 18”.
Possono accedere al contributo economico:
Per accedere al contributo il Caregiver familiare deve presentare domanda entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente Avviso, utilizzando solo ed esclusivamente il modello di domanda di contributo di cui all’Allegato A del presente Avviso.
Le domande potranno essere presentate per mezzo di:
1) consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di residenza, ovvero spedite a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo del Comune di Residenza. L'istanza, accompagnata dalla relativa documentazione, deve essere inserita in un apposito plico sul quale dovrà essere chiaramente indicata la dicitura: “AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO ECONOMICO PER IL SOSTEGNO DEL RUOLO DI CURA E ASSISTENZA DEL CAREGIVER FAMILIARE– DOMANDA DI CONTRIBUTO”;
2) tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo PEC del Comune di residenza.
Per tutte le informazioni si rimanda agli allegati.